il territorio

il monferrato

Il B&B La Casa sui Tetti si trova a Villadeati, un affascinante borgo immerso nel cuore del Monferrato, territorio ricco di storia e bellezze naturali.

Circondato da colline verdi, vigneti e castelli, il Monferrato è patrimonio UNESCO, famoso per i suoi paesaggi suggestivi e le tradizioni enogastronomiche.

Da Villadeati, è facile esplorare i sentieri che attraversano borghi antichi, ammirare la natura incontaminata e scoprire le eccellenze locali, come il vino e la cucina piemontese. Un luogo ideale per chi cerca tranquillità, cultura e bellezza.

Le mete da visitare

PALAZZI STORICI E CASTELLI

Palazzi1

Villa Belvedere

Villadeati

Palazzi2

Castello di Murisengo

Murisengo

Palazzi3

Castello di Gabiano

Gabiano

Palazzi4

Castello di Montiglio

Montglio Monferrato

Palazzi5

Palazzo Bottino

Cocconato

Palazzi6

Palazzo Callori

Vignale Monferrato

Palazzi7

Torre San Quirico

Odalengo Grande

Palazzi8

Villa Vidua

Conzano

EDIFICI RELIGIOSI

chiesa1

Chiesa di Sant’Eusebio

Gabiano

chiesa2

Chiesa della Madonna delle Grazie

Cocconato

chiesa3

Chiesa della Madonna della Neve

Cocconato

Chiesa4

Sacro Monte di Crea

Crea

casale monferrato

A 40 minuti di auto da Villadeati, Casale Monferrato è una cittadina storica situata nel cuore del Monferrato, rinomata per il suo ricco patrimonio artistico e culturale. Con il suo elegante centro storico, vanta monumenti come il Duomo di Sant’Evasio e il Castello dei Paleologi, oltre a un vivace mercato cittadino.

Conosciuta anche per la tradizione enogastronomica, è un punto di riferimento per gli amanti del vino e della cucina piemontese.

Circondata da colline e vigneti, Casale offre un perfetto equilibrio tra storia, cultura e la bellezza del paesaggio monferrino.

c1

Il centrocittà

Il Duomo

La Biblioteca del Seminario

asti

 

Asti è una città storica del Piemonte che si trova a 30 minuti dal nostro B&B, famosa per il suo patrimonio medievale e la lunga tradizione enogastronomica. Cuore della produzione vinicola, è celebre a livello internazionale per il vino spumante e il Moscato d’Asti.

Il centro storico conserva torri medievali, palazzi eleganti e la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta.

Asti ospita anche il Palio, una delle più antiche corse di cavalli d’Italia, e offre ai visitatori un mix di storia, cultura e sapori unici del territorio piemontese.

Asti1

Piazza San Secondo

La Cattedrale

Piazza Roma e Palazzo Medici

alessandria

Alessandria, situata nel cuore del Piemonte, è una città storica e strategica, caratterizzata da un mix di tradizione e modernità.

Fondata nel XII secolo, Alessandria conserva testimonianze del suo passato medievale e militare, come la maestosa Cittadella, una delle fortezze meglio conservate d’Europa.

Con un vivace centro storico, la città è un importante snodo commerciale e industriale, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare le colline del Monferrato e le vicine terre vinicole.

Alessandria1

Il Centro Storico

La Cittadella

Il Duomo

Torino

Torino, elegante città ai piedi delle Alpi, è il capoluogo del Piemonte e un importante centro culturale e industriale italiano.

Ricca di storia e arte, Torino è famosa per i suoi maestosi palazzi barocchi, come Palazzo Reale, e i musei di fama mondiale, tra cui il Museo Egizio. Simbolo della città è la Mole Antonelliana, con all’interno il Museo del Cinema.

La città è anche nota per la sua tradizione gastronomica, oltre a essere la culla dell’industria automobilistica italiana con la FIAT. Con i suoi ampi viali, piazze monumentali e caffè storici, Torino unisce passato e modernità in un’atmosfera affascinante e vivace.

Torino3

La Mole Antonelliana

Il Museo Egizio

Palazzo Reale

le alpi piemontesi

Le Alpi Piemontesi offrono paesaggi spettacolari e una ricca varietà di attività all’aperto.

Dalle vette imponenti alle verdi vallate, questa regione è un paradiso per gli amanti dello sci, dell’escursionismo e dell’alpinismo.

Oltre alle bellezze naturali, le Alpi Piemontesi ospitano pittoreschi borghi alpini, fortezze storiche e una cucina di montagna autentica. Ideali per chi cerca avventura, relax e un contatto profondo con la natura.

Alpi1

Paesaggio Alpino

La Via del Sale

La Via Lattea

i laghi

I laghi piemontesi, tra cui il famoso Lago Maggiore, il Lago d’Orta e il Lago di Mergozzo, offrono panorami incantevoli e atmosfere rilassanti. Circondati da montagne e colline, questi laghi sono ideali per escursioni, sport acquatici e momenti di tranquillità.

I loro borghi pittoreschi, come Stresa e Orta San Giulio, combinano storia, cultura e una ricca tradizione enogastronomica.

I laghi piemontesi rappresentano una meta perfetta per chi desidera immergersi nella bellezza naturale e nel fascino del territorio.

laghi3

Lago Maggiore

Lago d’Orta

Lago di Mergozzo